La catena del freddo nel trasporto farmaceutico

Negli ultimi anni, la diffusione dei vaccini anti Covid-19 ha portato alla ribalta l’importanza della logistica farmaceutica ed in particolare l’esigenza di garantire la catena del freddo in ogni fase della distribuzione, incluso il trasporto. 

I medicinali infatti sono prodotti altamente deperibili che necessitano di particolari condizioni di conservazione e qualsiasi sbalzo di temperatura potrebbe non solo diminuire la loro capacità terapeutica ma addirittura renderli dannosi per la salute delle persone. 

Per questo motivo il settore della distribuzione farmaceutica deve seguire normative molto precise al fine di garantire che i prodotti vengano conservati ad una temperatura costante che, naturalmente, varia a seconda della diverse specificità dei prodotti. 

I prodotti farmaceutici generici solitamente devono essere conservati a una temperatura compresa fra i 18 e i 22°, i vaccini invece richiedono temperature più basse comprese tra i -15 e i -25 ° o addirittura -70 °C, alcuni medicinali necessitano di una temperatura tra i -2°e i -7°. 

Per quanto riguarda il trasporto dei farmaci la normativa del Ministero della Sanità specifica che: “I mezzi impiegati per il trasporto di medicinali devono essere dotati di attrezzatura che garantisca la temperatura di trasporto idonea ed il rispetto delle norme sanitarie”.

Per garantire il mantenimento della catena del freddo è indispensabile quindi impiegare veicoli con coibentazione ed eventuale gruppo frigo, se destinati al trasporto di farmaci particolari. 

Il furgone refrigerato inoltre deve essere: 

  • lavabile
  • impermeabile 
  • resistente alla disinfezione

Per il trasporto di farmaci speciali, o meglio, principi attivi,  le normative diventano ancora più restrittive e prevedono anche particolari allestimenti all’interno dei furgoni refrigerati.  

Innovazione Noleggio è in grado di fornire veicoli completamente allestiti per le specifiche esigenze del trasporto farmaceutico garantendo i massimi standard di qualità e sicurezza. 

Per maggiori informazioni contattaci al numero 075 8472263