La Normativa ATP nel trasporto: standard di qualità per la catena del freddo

La normativa ATP (Accord Transport Périssables) rappresenta un pilastro fondamentale nel campo del trasporto internazionale di merci deperibili che mira a garantire che i prodotti alimentari siano trasportati in condizioni tali da garantire la loro qualità, integrità e sicurezza durante l’intero percorso di consegna.

L’obiettivo principale della normativa ATP è quindi stabilire standard uniformi che riguardano principalmente:

  • le condizioni tecniche che i veicoli di trasporto devono soddisfare, come l’isolamento termico, l’efficacia del sistema di refrigerazione e la capacità di mantenere la temperatura appropriata.
  • le certificazioni dei veicoli destinati al trasporto di merci deperibili, che devono garantire la sussistenza dei requisiti tecnici stabiliti.
  • i controlli periodici che gli Stati membri sono tenuti a effettuare sui veicoli per assicurare la conformità continua agli standard ATP.

Alcuni dei requisiti fondamentali previsti dalla normativa includono:

  • Isolamento termico: i veicoli devono essere dotati di un isolamento termico efficace per prevenire variazioni indesiderate della temperatura all’interno del carico.
  • Sistemi di refrigerazione: è essenziale che i veicoli siano dotati di sistemi di refrigerazione adeguati e funzionanti, in grado di mantenere la temperatura richiesta per il tipo specifico di merci trasportate.
  • Registro di bordo: ogni veicolo deve essere dotato di un registro di bordo che documenta le condizioni di trasporto, inclusi i dati sulla temperatura durante il viaggio.

La conformità alla normativa ATP è cruciale per le aziende e i produttori, non solo per rispettare le regolamentazioni ma anche per mantenere elevati standard di qualità e soddisfare le esigenze dei consumatori anche oltre i confini nazionali.

 

HAI BISOGNO DI NOLEGGIARE UN FURGONE REFRIGERATO? 

Affidati alla nostra esperienza: parlaci delle tue necessità e sapremo consigliarti il veicolo più adatto alla tua attività.

 199 21 69 21 (Numero soggetto a tariffazione specifica)

 info@innovazione.rent